IL FARMACISTA E L’ADERENZA ALLA TERAPIA. APPENA PUBBLICATI SU “BMC HEALTH SERVICES RESEARCH” I RISULTATI DELLO STUDIO I-MUR
I risultati dello studio I-MUR, condotto in Italia sotto l'egida della FOFI, sono stati appena pubblicati su BMC Health Services Research, un importante rivista scientifica britannica peer review e open access, con un impact factor internazionale. Lo studio, svoltosi tra il settembre 2014 ed il luglio 2015, [...]
LE “PILLOLE” DI LEGISLAZIONE DEL PROF. CINI – 5
LA PIANTA ORGANICA HA PIU’ DI CENT’ANNI MA PER MOLTI E’ ANCORA UNA SCONOSCIUTA Introdotta con la legge 22 maggio 1913, n. 468 conosciuta come “Legge Giolitti”, la pianta organica delle farmacie continua ad essere sottovalutata nella sua portata pratica se non quando intervengono situazioni riguardanti l’istituzione [...]
IL DOSAGGIO DEL PSA EMATICO NON E’ DA CONSIGLIARE A PAZIENTI ASINTOMATICI COME SCREENING DI MASSA PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA ALLA PROSTATA
In questi anni, la Farmacia si sta sempre di più affermando come un Centro Salute sul territorio, dove il cittadino può avere informazioni corrette su tutto quel che riguarda il mantenimento di uno stato di benessere e di assenza di malattia, e in alcuni casi può praticare [...]
LE “PILLOLE” DI LEGISLAZIONE DEL PROF. CINI – 4
SULLE “AUTOANALISI” IN PARAFARMACIA – UNA LEGGE REGIONALE SUPERFLUA ED UNA SENTENZA “FUORI CONTESTO” Nei giorni scorsi è stata data notizia della sentenza della Corte Costiuzionale n. 66/2017 con la quale, su istanza della Presidenza del Consiglio, si è pronunciata in merito alla legge regionale Piemonte 16 [...]
META ANALISI CONFERMA, CON L’ASPIRINA MENO RISCHI MORTE PER TUMORE
Uso regolare di basse dosi fa bene ai malati oncologici Aspirina davvero salva-vita: il suo uso di lungo termine porterebbe ad una generale diminuzione dei rischi di morte per qualsiasi causa ed ad una ancora piu' marcata riduzione dei decessi dovuti ai tumori. Un nuovo mega-studio [...]
LE “PILLOLE” DI LEGISLAZIONE DEL PROF. CINI – 3
COSA CAMBIA PER LA GALENICA CON IL D.M. 31 MARZO 2017 Come anticipato con la “pillola” di venerdì scorso è in fase di pubblicazione il D.M. 31 marzo 2017 che sostituisce molte parti del D.M. 22 dicembre 2016. Come si ricorderà, il decreto del dicembre scorso [...]
LE “PILLOLE” DI LEGISLAZIONE DEL PROF. CINI – 2
LE “PILLOLE” DI LEGISLAZIONE DEL PROF. CINI - 2 IL CONTRO-DECRETO L’argomento di questa settimana riguarda l’epilogo della vicenda apertasi con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 2 gennaio 2017 del D.M. 22.12.2016 che, dopo una serie di altri decreti di divieto, proibiva ai medici la prescrizione [...]
IL TEST DI AMSLER: UN SEMPLICISSIMO MA POTENTE STRUMENTO PER LA DIAGNOSI PRECOCE DELLA DEGENERAZIONE MACULARE LEGATA ALL’ETA’ (DMLE) – FRANCESCO PALAGIANO
Con quest'articolo inizio anch'io un servizio riservato a quanti consultano il sito www.asfionline.it o la pagina facebook dell'Associazione Scientifica Farmacisti Italiani. Ogni settimana, al lunedì,, tratterò di un argomento che possa servire da spunto ai colleghi per iniziative concrete, che abbiano come obiettivo il rafforzamento della percezione [...]
MEDICINALE SOLIPHEN PER USO VETERINARIO – COMPORTAMENTO DEL FARMACISTA
LE “PILLOLE” DI LEGISLAZIONE DEL PROF. CINI - 1 Con questo breve articolo, inizio un servizio riservato a quanti consultano il sito asfionline.it o la pagina facebook Associazione Scientifica Farmacisti Italiani. Ogni settimana, al venerdì, tratterò di un argomento di attualità, anche traendo spunto dai numerosi farmacisti [...]
Rinnovo Online Iscrizioni Anno 2017
Rinnovare l'iscrizione ad ASFI online è molto semplice: Entrare con le proprie credenziali tramite il login o cliccando qui Cliccare qui per aprire la pagina di rinnovo; Non è necessario compilare la scheda di iscrizione; Cliccare sul pulsante a fondo pagina PAYPAL CHECKOUT per procedere al pagamento; Quanto [...]
UNA RAFFICA DI SENTENZE A FAVORE DELLA GALENICA
UNA RAFFICA DI SENTENZE A FAVORE DELLA GALENICA Nei primi giorni di questa settimana sono state emesse tre sentenze da parte del TAR Lazio ed una dal Consiglio di stato. Tutte riguardano motivi di contenzioso tra farmacisti in proprio o tramite associazioni che li rappresentano e Ministero [...]
LA POSIZIONE DI ASFI SUL DECRETO 22 DICEMBRE 2016 (IN G.U. 2 GENNAIO 2017) CHE VIETA LA PRESCRIZIONE E LA PREPARAZIONE DI FORMULE MAGISTRALI CON FINI DIMAGRANTI
LA POSIZIONE DI ASFI SUL DECRETO 22 DICEMBRE 2016 (IN G.U. 2 GENNAIO 2017) CHE VIETA LA PRESCRIZIONE E LA PREPARAZIONE DI FORMULE MAGISTRALI CON FINI DIMAGRANTI Come ormai è noto il data 2 gennaio scorso è entrato in vigore il decreto ministeriale 22 dicembre 2016 [...]
Servizio “Farmaco salvavita poco disponibile” di Striscia la Notizia
Farmaco salvavita poco disponibile - Striscia la Notizia Il compito principale svolto dalla rete delle Farmacie nel nostro Sistema Sanitario consiste nel rendere immediatamente disponibili i farmaci necessari al cittadino, anche e soprattutto quelli a base di principi attivi destinati al trattamento delle condizioni di massima emergenza. [...]
UN INTERESSANTE EDITORIALE SULLA RASSEGNA INFORMATIVA DELL’ORDINE DI ROMA
La pratica del tirocinio formativo e di orientamento dei giovani laureati, abilitati ed iscritti all'Ordine dei farmacisti, costituisce inequivocabilmente una forma di sfruttamento dei colleghi vietato dall'art. 18 del codice deontologico. Si tratta di farmacisti a tutti gli effetti, iscritti allo stesso Ordine cui è iscritto il titolare [...]
“DDL LORENZIN” COSA CAMBIA PER IL FARMACISTA E LA FARMACIA
Lo scorso 26 aprile la Commissione Igiene e Sanità del Senato ha approvato, in sede referente, il disegno di legge S 1324, noto come “ddl Lorenzin” dal titolo: “”Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica dei medicinali, di enti vigilati dal Ministero della salute, di sicurezza [...]
ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI VENDITA A DISTANZA DEI MEDICINALI
In queste ultime settimane tutte le regioni si stanno dotando degli strumenti necessari al rilascio delle autorizzazione alle farmacie, ed agli esercizi commerciali denominati “parafarmacie”, delle autorizzazioni in base alle quali è possibile ottenere il rilascio del logo comune da parte del Ministero della salute. Mentre gli [...]
COSMOFARMA 2016 – OTTIMA EDIZIONE
ASFI ha potuto apprezzare l'ottimo risultato di Cosmofarma 2016 nel 20° anniversario. Lo stand messo a disposizione di ASFI ha ricevuto molte richieste di informazioni sull'associazione e sulla situazione della professione in generale. Numerose sono state le nuove iscrizioni ed i rinnovi di qualche ritardatario. Molti consiglieri [...]
INVITO A COSMOFARMA EXHIBITION 2016
Gentile Collega, con questa lettera ci rivolgiamo a tutti i farmacisti, in qualunque posizione lavorativa svolgano la professione, per presentare l’Associazione Scientifica Farmacisti Italiani (ASFI). L’Associazione è stata costituita il 14 settembre 2014 ed il proprio statuto (www.asfionline.it) contiene alcuni principi ai quali sono particolarmente legato. Si [...]
DDL CONCORRENZA – AGGIORNAMENTO
UN ESAURIENTE REPORTAGE SULL’ANDAMENTO DELLE VOTAZIONI SUL DDL CONCORRENZA INTERESSANTI LA FARMACIA. L’ARTICOLO E’ TRATTO DA “IL MATTINALE” DELL’ORDINE DEI FARMACISTI DI ROMA E FIRMATO DAL BRILLANTE GIORNALISTA “FARMACEUTICO” GIORGIO FLAVIO PINTUS Emendamento al ddl Concorrenza, durata gestioni associate ridotta da 10 a 3 anni RIFday [...]
DISCIPLINA SANZIONATORIA IN MATERIA DI VIOLAZIONI AL REGOLAMENTO CE 1223/09 SUI PRODOTTI COSMETICI
DISCIPLINA SANZIONATORIA IN MATERIA DI VIOLAZIONI AL REGOLAMENTO CE 1223/09 SUI PRODOTTI COSMETICI Il prossimo 6 gennaio 2016 entrerà in vigore il decreto legislativo 4 dicembre 2015, n. 204 dal titolo “Disciplina sanzionatoria per la violazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici”. A distanza di [...]