NOTIZIE

NOTIZIE2021-03-05T15:30:14+01:00
2812, 2018

BUON 2019 A TUTTI I FARMACISTI

By |28 Dicembre 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

L'Associazione Scientifica Farmacisti Italiani (A.S.F.I.) augura a tutti gli iscritti, ma anche a tutti i farmacisti italiani, un buon 2019 nella speranza di positive e utili novità in grado di garantire una maggiore professionalità ed un sempre migliore riconoscimento della nostra professione. Bologna, 28 dicembre 2018 Il Presidente Prof. [...]

1712, 2018

BOCCIATI ANCHE AL SENATO GLI EMENDAMENTI SUL 51%

By |17 Dicembre 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

BOCCIATI ANCHE AL SENATO GLI EMENDAMENTI CHE AVREBBERO IMPOSTO UNA PERCENTUALE DI ALMENO IL 51% IN MANO A FARMACISTI NELLA PROPRIETA' DELLE FARMACIE. Ora però, dopo le dichiarazioni della settimana scorsa della ministra Grillo, il Governo dica se vuole le farmacie nelle mani del capitale, come aveva [...]

712, 2018

IL MINISTRO DELLA SALUTE GIULIA GRILLO STA CON LE FARMACIE

By |7 Dicembre 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

l principio per cui nelle #farmacie italiane il 51% del capitale di gestione dev'essere rappresentato da farmacisti iscritti all'albo è per me fondamentale. Si tratta di un argine al rischio di strapotere delle società di capitale internazionali che possono fare piazza pulita delle piccole farmacie. Quella norma serve a [...]

2911, 2018

INTEGRATORI ALIMENTARI – LA POSIZIONE DI ASFI

By |29 Novembre 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

COMUNICATO STAMPA ASFI La preoccupante crescita del numero di integratori alimentari e di nutraceutici prescritti su ricetta medica come rimedi per patologie acute e croniche, anche in alternativa ai medicinali autorizzati. Criticità per farmacisti e pazienti L’Associazione Scientifica Farmacisti Italiani (ASFI) esprime profonda preoccupazione riguardo la continua [...]

510, 2018

CONVEGNO ASFI A ROMA IL 12 OTTOBRE

By |5 Ottobre 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

CONVEGNO ASFI - LA FIGURA DEL DIRETTORE DI FARMACIA DOPO LA LEGGE 124/2017 (CONCORRENZA)   Come è noto con la legge 124/2017, nota come “legge Concorrenza”, l’assetto organizzativo della farmacia è stato radicalmente modificato rispetto a quello che è stato per più di un secolo. La figura della proprietà [...]

2506, 2018

IL DECRETO LEGISLATIVO SULLE PIANTE OFFICINALI

By |25 Giugno 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

  PUBBLICATO IL DECRETO LEGISLATIVO 21 MAGGIO 2018, N. 75 SULLA COLTIVAZIONE, RACCOLTA E PRIMA TRASFORMAZIONE DELLE PIANTE OFFICINALI. G.U. n. 144 del 23.06.2018. Il testo del decreto legislativo è pubblicato sul sito asfionline.it In particolare il decreto dispone che entro sei mesi dalla sua entrata in [...]

1306, 2018

OBBLIGO DI CONSEGNA DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO MODIFICATO

By |13 Giugno 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

Con determina 24 maggio 2018 dell’Agenzia Italiana del Farmaco, pubblicata sulla G.U. n. 133 del 11 giugno 2018, sono state aggiornate le disposizioni relative allo smaltimento delle scorte dei medicinali quando siano intervenute modifiche al foglietto illustrativo. Come tutti ricorderanno, fino all’entrata in vigore della legge 9 [...]

1204, 2018

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO – A cura della Dott.ssa Bianca Peretti

By |12 Aprile 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

Pubblichiamo alcuni strumenti utili alla gestione della presa in carico del paziente cronico. Si tratta di materiale realizzato dalla vice-presidente di ASFI Dott.ssa Bianca Peretti che si sta dedicando attivamente a questa nuova funzione della farmacia. La fotografia del paziente cronico-1 Questionario_Paziente_Cronico-1 prospetto_A5-3 Gli schemi terapeutici in [...]

1802, 2018

IL FARMACISTA E’ UN PROFESSIONISTA SANITARIO E LA FARMACIA UNA STRUTTURA SANITARIA

By |18 Febbraio 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

ASFI risponde così, con questo comunicato stampa, all'articolo pubblicato su il Corriere della Sera nel quale si riportano affermazioni non veritiere e lesive della professione di farmacista. Comunicato Stampa L’Associazione Scientifica Farmacisti Italiani (ASFI) si dissocia nettamente dalla definizione di “struttura non propriamente sanitaria” attribuita alla Farmacia [...]

802, 2018

PROTEGGI IL CUORE DELLE DONNE CHE AMI

By |8 Febbraio 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

Articolo a cura della Dott.ssa Bianca Peretti Rischio cardiovascolare nelle donne Negli Stati Uniti, così come in tutti i Paesi più sviluppati, le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nelle donne. L’incidenza delle malattie cardiovascolari ha subito una flessione significativa nelle ultime decadi,ma tale flessione [...]

3101, 2018

PUBBLICATA LA “LEGGE LORENZIN” (LEGGE 11.01.2018, N. 3)

By |31 Gennaio 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

PUBBLICATA LA "LEGGE LORENZIN" (legge 11 gennaio 2018, n. 3 in G.U. n. 25 del 31.01.208) conosciuta anche come "ddl Lorenzi". Entra in vigore il 15 febbraio 2018. Tratta di varie problematiche sanitarie. Ecco le principali: - Delega al Governo su norme relative alla sperimentazione dei medicinali. [...]

2601, 2018

ORARI – TURNI – DIRITTO DI CHIAMATA

By |26 Gennaio 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

Dal “Cresci Italia” del 2012 fino al nuovo diritto addizionale per il servizio di guardia farmaceutica Un’attenta disamina delle norme che hanno rivoluzionato il servizio farmaceutico Gli orari di apertura e chiusura delle farmacie hanno sempre rappresentato, soprattutto in passato, un aspetto delicato del servizio farmaceutico. Qualche [...]

1301, 2018

LA NUOVA SQUADRA DI ASFI – 2018-2020

By |13 Gennaio 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

LA NUOVA SQUADRA DI ASFI Il 12 gennaio 2018 si è riunito a Bologna il Consiglio Direttivo di ASFI che è uscito dalle elezioni tenutesi il 22 dicembre scorso. Il Presidente Prof. Maurizio Cini ha comunicato le nomine, a norma di statuto, del vice-presidente, del segretario e [...]

1101, 2018

VERSAMENTO QUOTA ASSOCIATIVA 2018

By |11 Gennaio 2018|Categories: Notizie Pubbliche|

Sono aperte le iscrizione 2018 all’Associazione Scientifica Farmacisti Italiani ASFI Per versare la quota di iscrizione per l’anno 2018 si possono seguire le seguenti due vie: 1) Bonifico bancario sul conto presso la Banca Unicredit al codice IBAN: IT77I0200802457000103381913 indicando chiaramente nella causale il nome e il [...]

Titolo

Torna in cima